Santa Ildegarda di Bingen: “Osservati: tu hai in te il cielo e la terra.”
Sono le parole di Santa Ildegarda di Bingen (1098-1179), monaca benedettina, donna dai numerosi talenti, nella sua vita fu inoltre profetessa, guaritrice, erborista, naturalista, cosmologa, gemmologa, filosofa, artista, poetessa, drammaturga, musicista, linguista e consigliera politica. Fu interpellata per consigli e aiuto da molti personaggi eminenti del suo periodo, come, ad esempio, Federico Barbarossa, FIlippo di Alsazia, san Bernardo da Chiaravalle ed Eugenio III.
“Guarda il cielo: Guarda il sole e le stelle, Osserva la Bellezza della Natura.. E adesso rifletti. Quanto grande è il diletto che Dio da all’umanità con tutte queste cose.. La Natura intera è a disposizione dell’umanità, dobbiamo lavorare insieme a lei, perchè senza di essa non possiamo sopravvivere”.
Già a inizio secolo questa grande donna aveva intuito il potere terapeutico della Natura, e quanto fosse importante preservarla..
Noi siamo Natura, siamo connessi con la Terra e con il Cielo tramite i nostri piedi e la nostra testa: se alziamo le braccia al cielo e allarghiamo le gambe piantandole bene per terra, sembriamo un albero. I nostri polmoni hanno la stessa venatura delle foglie, il nostro cervello sembra l’interno di un tronco..quante similitudini ci porta la Natura con il corpo umano.
Facendo del male alla Natura, facciamo del male a noi stessi.